Work with MS

Presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS (Milano) è disponibile un assegno di ricerca annuale rinnovabile per tre anni.
Si ricerca una figura laureata in discipline scientifiche con eventuale dottorato di ricerca da inserire nell’Unità di bioindicatori proteici e metabolici.
L’unità studia la complessità fenotipica delle malattie utilizzando strategie di metabolomica/proteomica basate su spettrometria di massa integrate con tecniche computazionali e bioinformatiche per l’elaborazione e l’integrazione dei dati ottenuti.
Per ulteriori informazioni ed applicazioni consulta:

Presso il Memorial Sloan Kettering (New York City, USA) è disponibile una posizione da Senior Research Assistant per un esperto di proteomica.
Il candidato prescelto, sotto la supervisione della dott.ssa Mara Monetti, sarà responsabile della progettazione e dell'esecuzione di esperimenti proteomici, nonché dello sviluppo di metodi di proteomica basati su LC-MS. Gli approcci includono, ma non sono limitati a, proteomica, fosfoproteomica, proteomica di interazione, proteomica mirata e chemioproteomica.
Link con ulteriori informazioni:

Presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova è disponibile una posizione Research Technician per un progetto di biomarker discovery.
L’attività sperimentale prevede l’acquisizione di dati di proteomica e metabolomica da campioni clinici. La posizione è per 20 mesi, ma con possibilità di estensione.
Per le posizioni gli interessati possono contattare direttamente:
Dott. Andrea Armirotti: andrea.armirottiiit.it
Link con ulteriori informazioni:

Presso l'IFOM di Milano, è disponibile una posizione a tempo indeterminato come Tecnico di Ricerca per la Proteomica.
Per la candidatura potete inviare il vostro CV ad: angela.bachi

Link con ulteriori informazioni:

Presso l’Università di Pisa, al Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica è disponibile n. 1 Assegno di Ricerca della durata di 12 mesi.
Sede lavorativa: Centro di Spettrometria di Massa UniPi-AOUP, c/o Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana – Presidio Ospedaliero S.Chiara, Pisa.
Responsabile della ricerca: Prof. Alessandro Saba (alessandro.saba

Link con ulteriori informazioni:

Presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova è disponibile una posizione di Fellow.
L’argomento della ricerca è la caratterizzazione mediante Mass Spec. -omics della struttura della corona biomolecolare di nanomateriali.
Per le posizioni gli interessati possono contattare direttamente:
Dott. Andrea Armirotti: andrea.armirottiiit.it
Link con ulteriori informazioni:

È aperta una posizione come AdR ( B) oppure prestazioni occasionali presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali - Università degli Studi di Milano polo di Lodi.
Attività richiesta: determinazione di molecole target e untarget negli alimenti di origine animale tramite LC-HRMS ( Q-EXACTIVE e Exploris 120).
Esempi di molecole ricercate: antibiotici, pesticidi, anabolizzanti, contaminanti ambientali ( ad es.PFAS, glifosato ecc.).
L’attività di ricerca verrà svolta presso i nuovi locali della struttura del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali - Università degli Studi di Milano polo di Lodi, struttura recentissima e moderna per attività di ricerca e applicata nel settore degli alimenti di origine animale. I laboratori in generale si occupano del controllo sanitario e di qualità degli alimenti di origine animale destinati all’uomo, le attività di ricerca riguardano l’identificazione e determinazione di piccole molecole tramite cromatografia con rivelatori a bassa ed alta risoluzione: GC-MS o GC-MS/MS e LC-HRMS.
Per le posizioni gli interessati possono contattare direttamente:
Prof. Luca Chiesa: luca.chiesaunimi.it
Prof. Francesco Arioli: francesco.airoliunimi.it
Prof. Sara Panseri: sara.panseriunimi.it
Annuncio pubblicato il 04/05/22


Un Assegno di ricerca annuale ed una posizione da tecnico di laboratorio a tempo indeterminato sono disponibili presso illa Fondazione Pisana per la Scienza Onlus, situata a Pisa.
Per entrambe le posizioni gli interessati possono contattare direttamente il prof. Liam McDonnell via e-mail: liamfpscience.it
Annuncio pubblicato il 29/03/22

Un Assegno di ricerca annuale ed una borsa di studio semestrale sono disponibili presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Lo studio è di tipo analitico-tossicologico, condotto in collaborazione con la World Anti-Doping Agency (WADA), e mira a perfezionare le conoscenze relative all’applicabilità di micro-matrici biologiche come i dried blood spots (DBS) per l’effettuazione di test anti-doping mediante LC-MS/MS.
Per ulteriori informazioni ed applicazioni consulta i documenti allegati.
Assegno di Ricerca:
Borsa di Studio:

Presso il Centro Cardiologico Monzino (Milano) è aperta una posizione per tecnico di laboratorio.
L'Unità di Proteomica Funzionale e Metabolomica del Centro Cardiologico Monzino di Milano, ricerca un tecnico di ricerca per eseguire analisi metabolomiche targeted e untargeted nel campo delle malattie cardiovascolari.